Testosterone e metodo Wim Hof

Possiamo usare il  metodo Wim Hof per aumentare il testosterone?

La risposta è SI, e di seguito vi illustro cosa ho fatto in un anno e mezzo di esperimento per andare ad aumentare i livelli di testosterone.

Premessa: non sono un dottore nè un esperto in medicina, tutto ciò che segue è frutto di ricerche condotte a livello personale, prive di qualsivoglia bias e volontà di dirvi cosa dobbiate fare: prima di intraprendere un cammino nell'aumento del testosterone che includa il cambiamento delle vostre abitudini alimentari o stile di vita, esaminate la vostra situazione personale con il vostro dottore.

Il problema dell’uomo moderno:

In primis: i livelli di testosterone non sono costanti nell'uomo: sono ciclici all'interno della giornata, mentre per ciò che riguarda il lungo periodo, la ricerca suggerisce una perdita dell'1% di testosterone all'anno, dopo i 30 anni.

Il grosso problema è che i livelli di testosterone nell'uomo sono in declino da circa 50 anni. Il Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism in più studi ha osservato che i livelli di testosterone misurati in un 25 enne oggi, possono paragonarsi a quelli di un 60enne del 1980.

La causa di tutto questo, è proprio il nostro stile di vita moderno: dieta, diabete, grasso addominale, sedentarietà, disfunzione sessuale e depressione, sono i killer del testosterone (insieme al cortisolo, l'ormone dello stress!).

Le conseguenze della troppa comodità stanno letteralmente effemminando gli uomini, esattamente come accadde nell'esperimento dell'utopia dei topi degli anni 70 (Universo 25).

"L'accesso costante alla disponibilità di risorse per le quali in antichità abbiamo sempre dovuto faticare, ha reso le femmine meno propense all'accoppiamento per la riproduzione e gli uomini più propensi al pansessualismo, con un conseguente calo delle nascite e aumento delle morti  dalle patologie di cui sopra."

La cosa ancora più inquietante è che avendo riscontrato un calo del testosterone negli ultimi 50 anni, persino gli standard di riferimento dei livelli misurati sono stati adeguati: se era normale per un adolescente degli anni 80 avere livelli di testosterone attorno a 1000, ora li reputiamo "normali" attorno ai 250-300.

Ma perchè il testosterone è così importante?

Prima di diagnosticarci la depressione, forse è importante capire cosa succede nel nostro corpo: se sono grasso, diabetico, sedentario, senza stimoli sessuali o competitivi, non posso essere felice, è una conseguenza di una reazione chimica all'interno del mio corpo.

Il testosterone negli uomini, oltre alla componente sessuale, svolge una miriade di altre funzioni legate alla forza, la massa muscolare, la sintesi proteica, la resistenza, la capacità decisionale, il ruolo sociale, la regolazione dell'aggressività e la propensione all'esposizione al rischio; è FONDAMENTALE.

Il mio esperimento:

A gennaio dell'anno scorso intrapresi un percorso di palestra, dieta e cambio delle abitudini che mi portò a voler testare i miei livelli di T: una decisione che presi in seguito all'osservazione di alcune problematiche come la mancanza di sonno, aumento dell'irritabilità, diminuzione della forza, costante annebbiamento mentale e una simpatica resistenza insulinica dovuta ad anni di malsane relazioni con zuccheri e carboidrati.

I miei livelli di T erano 275 ng/DL e il T libero a 7.4 pg/ml; per chi non sapesse cosa questi valori indichino, ve la faccio breve: i miei livelli erano quelli di un uomo di 75-80 anni.

Da qui, inizio dell'esperimento: incorporiamo cambi di dieta, metodo Wim Hof ed esercizio costante per riportare i livelli nel range dei 700-1000.

Diventando istruttore del metodo Wim Hof, mi sono appassionato a ciò che succede nel nostro corpo a livello endocrino, dovendo studiare gli esperimenti fatti su Wim e le dispense fornite dall'academy.

la relazione tra dopamina e testosterone:

Dopo l'esposizione al freddo del metodo Wim Hof possiamo osservare che i livelli di dopamina aumentano fino a 2.5 volte. Per darvi un'idea dell'intensità, è lo stesso livello che raggiungiamo durante l'orgasmo, quando mangiamo del cioccolato o i livelli raggiungibili da una dose di cocaina.

Tutto in modo completamente naturale. Figo eh?

La cosa ancora più eccezionale è che questo boost, sembra rimanere costante per almeno 3 ore prima di ritornare ai livelli base.

Ora, perchè questo è interessante (oltre che estremamente piacevole)?

La produzione di dopamina e quella di testosterone sono interconnesse.

il testosterone viene prodotto da ormoni luteinizzanti (LH) e ormoni follicolo-stimolanti (FSH) nell'ipofisi. La dopamina, influenza il rilascio di questi ormoni agendo direttamente sull'ipofisi.

Ma non solo: la dopamina svolge un ruolo essenziale anche sulla libido, e agendo direttamente sulla produzione di testosterone, quindi indirettamente anche sul desiderio sessuale.

Livelli di testosterone ottimali possono influire sulla densità e sensitività dei recettori della dopamina, risultando in un miglioramento dell'umore, motivazione e funzioni cognitive.

Sappiamo che il testosterone svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo della massa muscolare, della forza, la performance fisica e la sintesi proteica. La dopamina, agendo sulla motivazione e i meccanismi di ricompensa, indirettamente promuove la determinazione necessaria allo sforzo fisico e l'allenamento.

Quindi dopo tutto sto pippone, cosa ne risulta?

Esporsi al freddo PRIMA dell'allenamento con una doccia fredda, crea una finestra di 3 ore in cui dopamina e testosterone aumentano sensibilmente, andando a migliorare le performance sportive e la percezione di piacere legata all'allenamento.

Ovviamente, solamente farsi delle docce fredde e allenarsi non servirà a nulla se alla base del nostro stile di vita non includiamo anche un regime alimentare adatto alle nostre personali esigenze, ma è comunque uno strumento che possiamo utilizzare per queste problematiche.

Conclusioni

Questo è il percorso che mi ha portato a triplicare i miei livelli di testosterone, incorporando il metodo Wim Hof nella parte di allenamento, il tutto in modo completamente naturale, senza iniezioni, farmaci o supplementi di alcun tipo. Ad oggi (2024) non ho ancora smesso con questo regime e onestamente, non vedo ragioni per farlo.

Con questo non voglio sostituirmi a medici, dottori o esperti del settore, questa è la mia esperienza e i dati riportati sopra relativi al funzionamento del sistema endocrino sono frutto di ricerche sul web facilmente reperibili da chiunque sappia leggere un paper.

Siate audaci!

Indietro
Indietro

La nascita del respiro come tecnica

Avanti
Avanti

Dominare la paura con il respiro